24 Marzo 2022
Furla Progetto Italia vince gli Architizer A+Awards 2022
Abbiamo vinto la decima edizione degli Architizer A+Awards 2022 per la categoria Mixed Use (L>25,000 sq ft), grazie alla votazione del pubblico.
6 Maggio 2022
finalmente pubblicato il docu-film di Furla Progetto Italia, prodotto e coordinato da The Plan.
Gli Architetti e Giovanna Furlanetto ripercorrono assieme in un'intervista i quattro anni di lavoro, ambizioni e valori che hanno portato alla realizzazione di Furla Progetto Italia.
3 Aprile 2022
Furla Progetto Italia è il nuovo polo industriale di Furla firmato da GEZA Architettura.
Hub creativo, produttivo, di ricerca, sperimentazione e formazione.
23 Dicembre 2021
abbiamo progettato uno studio a misura d’uomo, delle nostre abitudini ed esigenze - ovvero in chiave sostenibile - per garantire il massimo della performance e capacità creativa
L'intero progetto è pensato per il benessere delle persone che lo vivono: la relazione fra gli spazi interni ed esterni, l'abbondanza di luce che inonda l'open space senza però essere invadente, la scelta di materiali neutri, la corte interna verde. Studio GEZA diventa così uno spazio fluido ed accomodante, dove gli architetti possono lavorare nelle migliori condizioni.
30 Giugno 2021
Silk-Faw è un esempio di Land Art: fonde tecnologia ed innovazione con il territorio agricolo circostante; l’architettura industriale con la natura; e promuove la sostenibilità degli ambienti di lavoro
GEZA vince il concorso di architettura per la realizzazione di Silk-Faw.
Eleganza e semplicità. La nuova sede di Silk-Faw è concepita come una città nuova, disegnata nella grande tradizione italiana delle città ideali, del futuro appunto. Si articola su due assi, come da tradizione del cardo-decumano dell’Impero Romano. Di fatto un nuovo landmark: la Blue e-line e la Experience Line.
"The Creative Hub" Uffici e Stabilimento Produttivo Furla
Un'Architettura misura di sè e di ciò che la circonda.
A stunning exploration of the beauty and drama of 150 black structures built by the world's leading architects over 1,000 years.A visually rich book, Black: Architecture in Monochrome casts a new eye on the beauty - and the drama - of black in the built world.
Featured Project: Faber Headquarters
Physically, black is defined as an (almost) complete absorption of all frequencies of light; it describes the impression of color when visual stimuli are missing. In many cultural contexts of the past and present, this “uncolored” color holds a special place: regardless of context, black is always met with great respect. This is also true for the current and intense interaction of architects and designers with this color. Black buildings seem majestic, filled with a special aura, and dominant, but they can also emphasize their surroundings precisely because of their lack of color. The projects presented in this volume show the great variety of approaches by the contemporary building culture to this fascinating physical and cultural phenomenon.
Featured Project: Faber Headquarters
Special Mention Projects:
Pratic Headquarters & Production Complex
Pratic 2.0
Faber Headquarters
Honorable Mention Project: DLN Penthouse
The Architecture MasterPrize: Interior Design - Apartments Interior category
Winner Project: Z House
The Architecture MasterPrize: Architectural Design - Residential Architecture category
Winner Project: Z House
Winning Project: Pratic 2.0
International Prize for Commissioning a Building
2018/2019 Eleventh Edition
Finalist Project: Pratic 2.0
Longlisted Project: Pratic 2.0
Finalist Project: Pratic 2.0
La mostra racconta le aziende e i designer FVG protagonisti della più recente edizione dell'ADI Design Index, iniziativa che annualmente seleziona il miglior design italiano.
CATEGORIA DI SELEZIONE: Ricerca teorico, storico, critica e progetti editoriali
AZIENDA: Fondazione La Triennale di Milano
DESIGNER: Stefano Micelli - curatela + allestimento GEZA Architettura
NOME PRODOTTO: NEW CRAFT
TIPOLOGIA: Curatela della mostra
Winner Project: Faber Headquarters
Winner Project: Faber Headquarters
Finalist Project: Wallen the wooden wall
Progetto finalista nuovi edifici: Faber Headquarters
CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Nominee
Project: Pratic Headquarters & Production Complex